peperosa

Se Piazza Anfiteatro rappresenta per Lucca una meraviglia moderna su una meraviglia antica,
“la costante ricerca dell’equilibrio tra storia e futuro” è l’espressione che rappresenta la cucina di peperosa.

Una cucina in continuo movimento perché i piatti nascono dalle tradizioni ma si evolvono grazie alle diversità culturali,
all’utilizzo dei migliori ingredienti del territorio e alle tecniche di cottura che esaltano sempre più le materie prime e le loro combinazioni.

Piazza Anfiteatro

Piazza dell’Anfiteatro è una delle più belle della Toscana con la sua forma circolare e coloratissimi palazzi che vi si affacciano. Unica nel suo genere è costruita sui resti dell’antico anfiteatro romano edificato nel I o II secolo d.C.

Nel corso dei secoli ha avuto tante evoluzioni passando da Teatro a luogo di Mercato fino a diventare il simbolo della città di Lucca.
Gli spettatori che storicamente venivano in Anfiteatro dal territorio circostante per assistere gli spettacoli, sono oggi le migliaia di turisti che visitano Lucca per scoprire le sue meraviglie.

peperosa nasce in questa piazza fra le più belle della Toscana e ha la fortuna di poter offrire ospitalità in questa bellissima e affascinante Piazza proponendo nel periodo estivo un allestimento esterno con la vista in una delle più suggestive piazze Toscane e nel periodo invernale all’interno del locale in una “taverna” che riprende la struttura del magnifico anfiteatro romano.

peperosaHome